Il cobalto, un metallo di transizione con il simbolo Co e numero atomico 27, è un elemento fondamentale nel panorama industriale moderno. Con la sua lucentezza …
L’ionomero, un polimero termo plastico, sta rapidamente guadagnando terreno nel mondo dell’ingegneria dei materiali grazie alle sue proprietà eccezionali …
Gli ionomeri sono una classe di biomateriali sorprendentemente versatili che hanno trovato un posto importante nel panorama odontoiatrico. Combinando le …
Nel panorama sempre più urgente della sostenibilità ambientale, il mondo dell’ingegneria e della progettazione si trova di fronte a sfide complesse. La …
Nylon, a ubiquitous synthetic polymer discovered in 1935 by Wallace Carothers at DuPont, has revolutionized numerous industries, from textiles to engineering …
Il mondo sta gridando aiuto, implorando soluzioni innovative per contrastare il cambiamento climatico e ridurre le emissioni di gas serra. In questo contesto, …
Nel mondo vibrante della scienza dei materiali, dove l’innovazione incontra la natura, emerge un protagonista indiscusso: la cheratina. Questa proteina …